1° Giro dell'Adriatico

Tappe

  • LUNEDI’ 22 LUGLIO – Pranzo e verifiche presso Porto Turistico di JesoloFine verifiche Trasferimento presso Arsenale di Venezia per Breafing e rinfresco
  • MARTEDI’ 23 LUGLIO – Partenza dall’Arsenale alle 10.00 per sfilata in BacinoSan Marco di fronte alla Piazza San Marco e partenza prima tappa fino a Cervia (75 MN) pranzo e partenzaseconda tappa ore 15.30 fino ad Ancona (60 MN) per cena e pernottamento.
  • MERCOLEDI’ 24 LUGLIO – Partenza 3^ tappa ore 10.00 per Pescara (70 MN)all’arrivo pranzo. Ore 15.30 partenza 4^ tappa per Rodi Garganico (80 MN) cena e pernottamento.
  • GIOVEDI’ 25 LUGLIO – Partenza 5^ tappa isole Tremiti (20 MN Regolarità) pranzo. Ore 15.30 partenza 6^ tappa per Pescara (55 MN Regolarità) cena e pernottamento
  • VENERDI’ 26 LUGLIO – Partenza 7^ tappa ore 10.30 per San Benedetto del Tronto (35 MN Regolarità) pranzo. Ore 15.30 partenza 8^ tappa per Fano (70 MN) cena e pernotto.
  • SABATO 27 LUGLIO – Partenza 9^ tappa ore 10.30 per Marina di Ravenna (50 MN) pranzo. Ore 15 partenza 10^ tappa per Venezia (60 MN) cena di gala e premiazione in Arsenale storico.

Pranzi e cene sono a carico dell’organizzazione. Il pernottamento è a carico dei concorrenti che dovranno prenotare per tempo gli alberghi. Sono in corso trattative per Convenzioni alberghiere

Le imbarcazioni sono suddivise nei seguenti quattro gruppi di lunghezza misurata con il metodo ISO 8666:

  • Gruppo 1: da 7,50 metri fino a 9,99 metri
  • Gruppo 2: da 10,00 metri fino a 15,99 metri
  • Gruppo 3: da 16,00 metri fino a 24,00 metri
  • Gruppo 4: One off // Prototipi serie con targa prova
  • Gruppo 5: Racing

Classi ammesse (come lo scorso anno):

  • UIM V1
  • Tutte le Classi UIM Pleasure Navigation Group A con lunghezza min. di 7,5 m. e con più di 1 motore
  • Tutte le Classi UIM Pleasure Navigation Group B con lunghezza oltre 7,5 m. e con più di 1 motore
  • Tutte le Classi Nazionali con lunghezza min. di 7,5 m. e con più di 1 motore

ART. 8 - ISCRIZIONI

Saranno aperte on-line alle ore 00,00 del giorno 21 APRILE 2024 le Iscrizioni versando l’intera tassa. La quota è rimborsabile se la manifestazione non viene disputata; non è rimborsabile se si rinuncia volontariamente alla partecipazione senza valida spiegazione.

Tutte le iscrizioni dovranno essere effettuate a questo link entro il 15 Giugno 2024, versando la tassa stabilita.

Dopo tale data e non oltre il 30 Giugno 2024 potranno essere accettate ulteriori iscrizioni purché accompagnate dalla prevista soprattassa (20%). L’iscrizione si ritiene perfezionata al completamento della procedura on line nella quale dovrà essere indicata la categoria e la classe nella quale si intende concorrere e del relativo versamento. Nell’iscrizione devono essere anche indicate le caratteristiche tecniche dell’imbarcazione ed almeno il nome del Primo Pilota (comandante). L’ammissione alla gara sarà invece perfezionata dopo le verifiche amministrative e tecniche che si effettueranno il giorno 22 luglio 2024. Qualora in una Classe risultassero iscritte meno di tre imbarcazioni, è facoltà degli organizzatori annullare la Classe stessa ed aggregare le imbarcazioni interessate alla Classe immediatamente superiore regolarmente costituita. Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di suddividere e, nel caso, raggruppare le imbarcazioni nelle varie Classi e Gruppi in ottemperanza al presente Regolamento. Si riserva inoltre la facoltà di rifiutare l’iscrizione alla competizione di scafi non considerati idonei.

ART. 9 – TASSA DI ISCRIZIONE

La tassa di iscrizione alla Gara, non rimborsabile, è fissata in €uro come segue:

  • Gruppo 1: Iscrizione € 5000
  • Gruppo 2: Iscrizione € 5000
  • Gruppo 3: Iscrizione € 6000
  • Gruppo 4: Iscrizione € 5000
  • Gruppo 5 (Racing): Iscrizione € 6000 

MODALITA' DI PAGAMENTO

BONIFICO BANCARIO
Intestazione: Serenissima Motonautica & Eventi Srl
Banca: Intesa San Paolo S.p.a.
IBAN: IT 21 E030 6902 1171 0000 0061 100 – BIC: BCITITMM
Causale: GIRO ADRIATICO –
Importo: vedi tabella

Per le imbarcazioni Racing munite di capsula deve essere obbligatoriamente previsto un elicottero ogni 5 imbarcazioni con costi da suddividere tra tali equipaggi.

Alleghiamo qui il regolamento per la consultazione